La Montagna – Convegno Eurispes Sardegna al Museo Organica

locandina del convegno La Montagna, con l'immagine di due grandi alberi e un cielo blu sullo sfondo

Venerdì 4 luglio alle ore 18:00 il Museo Organica ospiterà il convegno “La montagna – straordinaria risorsa per lo sviluppo sostenibile” organizzato da Eurispes Sardegna.

Si parlerà di turismo sostenibile, promozione dei beni paesaggistici e ambientali, ma soprattutto di montagna e delle straordinarie risorse offerte dal Monte Limbara.

📑 Eurispes Sardegna ha curato uno studio sulla montagna gallurese che ha coinvolto anche gli studenti delle scuole secondarie superiori del territorio. I dati dello studio, le curiosità emerse e, soprattutto, la messa a fuoco di criticità, potenzialità inespresse e opportunità saranno oggetto dell’incontro del 4 luglio con gli interventi dei tre relatori principali: i due naturalisti Lucia Naviglio e Alessandro Ruggero insieme all’economista e coordinatore scientifico di Eurispes Sardegna, Carlo Marcetti, supervisore, insieme alla professoressa Naviglio, dello studio sul Limbara.

Relatori ed esperti si chiederanno come il Monte Limbara possa diventare oggetto di una più ampia fruizione turistica e quali interventi realizzare per la conservazione del bene primario della montagna e una sua più matura trasformazione in risorsa economica.

Il presidente nazionale di Eurispes, Gian Maria Fara aprirà i lavori che saranno coordinati dal direttore e segretario generale di Eurispes Sardegna, Gerolamo Balata. I saluti di Tempio Pausania, nel cui territorio comunale ricade una porzione significativa dell’area del Limbara, saranno portati dal sindaco Gianni Addis.

Vi aspettiamo! 🌱